bradisismo

La più grande eruzione della storia risale a 109mila anni fa

Una delle più potenti eruzioni della storia dei Campi Flegrei, avvenuta 109.000 anni fa, è stata scoperta grazie a uno studio congiunto del Cnr-Igag, della Sapienza Università di Roma, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell’Università di Bari Aldo Moro. La ricerca, pubblicata sulla rivista Communications Earth & Environment di Nature, ha ricostruito …

La più grande eruzione della storia risale a 109mila anni fa Leggi altro »

Lago d’Averno, galleggiano di nuovo pesci morti. La causa: idrogeno solforato nelle acque

Nelle acque calme del lago d’Averno, in questi giorni, galleggiano pesci morti. Cefalotti che emergono senza vita e che suscitano agli occhi dei passanti non poche preoccupazioni. Non è però la prima volta che, nel lago noto per essere l’ingresso dell’Ade, avviene un fenomeno simile. Nel 2017 la moria di numerosi pesci richiese un intervento …

Lago d’Averno, galleggiano di nuovo pesci morti. La causa: idrogeno solforato nelle acque Leggi altro »

Campi Flegrei, rilevata anomalia nella composizione dei gas. Per i ricercatori dell’INGV dipende dalla risalita del magma

Nelle fumarole della Solfatara, a partire dalla fine del 2018, si è registrato un aumento delle concentrazioni di zolfo provenienti da un magma in risalita dalla crosta terrestre, tra i 9 ed i 6 km di profondità. È quanto emerso da uno studio condotto dai ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV …

Campi Flegrei, rilevata anomalia nella composizione dei gas. Per i ricercatori dell’INGV dipende dalla risalita del magma Leggi altro »

Bradisismo, scosse forti dopo la quiete. Cittadini per le strade

Dopo una fase di quiete, ritorna il bradisismo a Pozzuoli. Poco prima delle 18.00, è stato avvertito dalla popolazione dei Campi Flegrei uno sciame sismico caratterizzato da tre eventi sismici particolarmente rilevanti.La prima scossa significativa, registrata dagli strumenti alle ore 17.53, è stata di magnitudo 1.6 , mentre la più forte registrata ha raggiunto una …

Bradisismo, scosse forti dopo la quiete. Cittadini per le strade Leggi altro »

Decreto Campi Flegrei, Schiano-Caso allo scontro diretto sui ritardi del governo

Anche se i soldi per gli sgomberati ancora non sono stati elargiti ed i cittadini non sanno per quanto dovranno attendere ancora gli aiuti del governo, tra le forze politiche di maggioranza e opposizione è partito il duello sul campo dei riconoscimenti. Nonostante i vertici delle istituzioni coinvolte nella questione flegrea cerchino, almeno negli eventi …

Decreto Campi Flegrei, Schiano-Caso allo scontro diretto sui ritardi del governo Leggi altro »

Pozzuoli, pubblicato il decreto per la riqualificazione delle case degli sgomberati. Ma i soldi restano ancora al ministero

Il decreto tanto atteso dai 1500 puteolani sgomberati, dopo la scossa del 20 maggio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A comunicarlo ieri è stato il ministro della protezione civile Nello Musumeci. «Si è finalmente concluso l’iter per avviare la fase della riparazione e riqualificazione sismica degli edifici residenziali nei Campi Flegrei, resi inagibili dalle …

Pozzuoli, pubblicato il decreto per la riqualificazione delle case degli sgomberati. Ma i soldi restano ancora al ministero Leggi altro »

Bradisismo, l’annuncio del governatore De Luca: «Sono partiti i rimborsi per gli sgomberati»

«Siamo partiti anche con i rimborsi per le famiglie che sono state sgomberate». Lo ha annunciato, con riferimento alle persone dei comuni flegrei che hanno dovuto lasciare le proprie case a causa del rischio bradisismico, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ieri a Pozzuoli (Napoli) ha partecipato a un incontro organizzato in occasione dell’avvio …

Bradisismo, l’annuncio del governatore De Luca: «Sono partiti i rimborsi per gli sgomberati» Leggi altro »

Bradisismo, partono i lavori di riqualificazione per l’istituto Artiaco. A settembre la campanella suonerà di nuovo

Hanno accolto le istituzioni presenti cantando Hallelujah di Jeff Buckley, gli studenti dell’istituto comprensivo Artiaco. Intonando “Well your faith was strong but you needed proof” (tradotto: Bene, la tua fede era forte ma avevi bisogno di una prova), hanno lanciato un grido di speranza che invocava sicurezza.«Il nostro sogno è avere una scuola moderna, innovativa …

Bradisismo, partono i lavori di riqualificazione per l’istituto Artiaco. A settembre la campanella suonerà di nuovo Leggi altro »

Campi Flegrei, per il bradisismo 100 milioni: ma spalmati in 5 anni. C’è chi dovrà aspettare

Campi Flegrei in 5 anni 100 milioni per aggiustare le case. Può sembrare una buona notizia, ma lo è a metà. Nella manovra finanziaria che il governo si appresta a varare non c’è alcun bonus sisma, per dirla con parole semplici, ma di certo fondi per aggiustare le case. Ma a step. I cento milioni …

Campi Flegrei, per il bradisismo 100 milioni: ma spalmati in 5 anni. C’è chi dovrà aspettare Leggi altro »

Lieve scossa sveglia i puteolani, ieri all’esercitazione erano in 154

 Stamattina il bradisismo sveglia i puteolani con una scossa, ieri all’esercitazione da Pozzuoli sono partite 154 persone. Dalle due aree di attesa del Rione Toiano e Monteruscello sono partite in direzione del centro di incontro di Aversa 154 persone (60 in più di quelle iscritte) con gli autobus verso il punto di incontro a Piazza …

Lieve scossa sveglia i puteolani, ieri all’esercitazione erano in 154 Leggi altro »