Area Flegrea

Dmo, l’assessore regionale Casucci punta sui Campi Flegrei

«Crediamo fortemente nello sviluppo dei Campi Flegrei e siamo certi che la DMO sarà il trampolino di lancio», a parlare è Felice Casucci, assessore regionale al Turismo che l’altro giorno è stato a Pozzuoli per partecipare alla riunione della Dmo, l’acronimo sta per Destination Management Organization e riguarda la gestione coordinata di tutti gli elementi …

Dmo, l’assessore regionale Casucci punta sui Campi Flegrei Leggi altro »

Decreto Campi Flegrei, Schiano-Caso allo scontro diretto sui ritardi del governo

Anche se i soldi per gli sgomberati ancora non sono stati elargiti ed i cittadini non sanno per quanto dovranno attendere ancora gli aiuti del governo, tra le forze politiche di maggioranza e opposizione è partito il duello sul campo dei riconoscimenti. Nonostante i vertici delle istituzioni coinvolte nella questione flegrea cerchino, almeno negli eventi …

Decreto Campi Flegrei, Schiano-Caso allo scontro diretto sui ritardi del governo Leggi altro »

Pozzuoli, cadono calcinacci e volano guaine dai tetti per il forte vento

È successo durante la notte che, a causa del forte vento e secondo le denunce dei residenti, si sarebbe registrata la caduta di calcinacci e di guaine impermeabilizzanti dai tetti.Non si riportano danni a persone ma, secondo le segnalazioni, la caduta della guaina avrebbe colpito il vetro di una veranda causandone la rottura. Le case …

Pozzuoli, cadono calcinacci e volano guaine dai tetti per il forte vento Leggi altro »

Pozzuoli, pubblicato il decreto per la riqualificazione delle case degli sgomberati. Ma i soldi restano ancora al ministero

Il decreto tanto atteso dai 1500 puteolani sgomberati, dopo la scossa del 20 maggio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A comunicarlo ieri è stato il ministro della protezione civile Nello Musumeci. «Si è finalmente concluso l’iter per avviare la fase della riparazione e riqualificazione sismica degli edifici residenziali nei Campi Flegrei, resi inagibili dalle …

Pozzuoli, pubblicato il decreto per la riqualificazione delle case degli sgomberati. Ma i soldi restano ancora al ministero Leggi altro »

Quarto, spuntano alberi e panchine sui marciapiedi. Le critiche dei residenti: «E poi disboscate per costruire»

Sui marciapiedi delle strade di Quarto arrivano alberi e panchine, ma scoppia il caso.I partiti di maggioranza parlano di piccole conquiste di civiltà.«Abbiamo appena installato 25 panchine nella Villa comunale, su via 1 Maggio e via Antonio De Curtis, inoltre è stata installata una prima pensilina con panchina alla fermata del pullman su Corso Italia», …

Quarto, spuntano alberi e panchine sui marciapiedi. Le critiche dei residenti: «E poi disboscate per costruire» Leggi altro »

Cumana, tra quindici giorni si riparte. Ma la stazione di Pozzuoli dovrà aspettare

I lavori per il nuovo tracciato ferroviario della Cumana si concluderanno nei prossimi quindici giorni.Lo fa sapere EAV (Ente autonomo volturno), dopo un incontro tenutosi stamattina tra i vertici della società ed i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida.Durante la riunione sono state esaminate le criticità che hanno determinato l’interruzione della …

Cumana, tra quindici giorni si riparte. Ma la stazione di Pozzuoli dovrà aspettare Leggi altro »

Bacoli, addio al parcheggio abusivo dalla spiaggia di Casevecchie. Rimossi i cancelli con le ruspe

Continuano i lavori di rimozione dei manufatti sulle spiagge di Bacoli. Nella giornata di ieri una ruspa, su indicazione del Comune, operava sulla spiaggia pubblica di Casevecchie per rimuove cancelli, reti e filo spinato.Il sindaco Josi Della Ragione ha commentato l’operazione sui social.«Vogliamo che questo angolo di paradiso sia sempre più libero e di tutti. …

Bacoli, addio al parcheggio abusivo dalla spiaggia di Casevecchie. Rimossi i cancelli con le ruspe Leggi altro »

Campi Flegrei, sott’acqua ritrovata dal Cnr una antica caldera mai descritta prima e una vasta frana sottomarina

Nuove indagini magnetiche su un sistema vulcanico sottomarino attivo situato al largo della costa occidentale dell’Italia, in corrispondenza dei Campi Flegrei e dell’Isola di Ischia, hanno identificato sul fondale marino una serie di strutture geologiche finora sconosciute, tra cui i residui di un’antica caldera e una vasta frana. È quanto emerge da uno studio condotto …

Campi Flegrei, sott’acqua ritrovata dal Cnr una antica caldera mai descritta prima e una vasta frana sottomarina Leggi altro »

Cumana, disagi per gli studenti. Il sindaco: servizio navetta da Gerolomini ad Arco Felice

È con il rientro a scuola che si arriva all’apice dei disagi causati dall’interruzione della linea della Cumana.Numerosi gli studenti in difficoltà per raggiungere le scuole del territorio flegreo. Secondo le lamentele dei genitori «Studenti di Pareto, Pergolesi e Tassinari che abitano a Pozzuoli bassa sono tagliati fuori e impossibilitati ad andare a scuola se …

Cumana, disagi per gli studenti. Il sindaco: servizio navetta da Gerolomini ad Arco Felice Leggi altro »

Bacoli, Punta Pennata in vendita. Il Comune si fa avanti

Sono rivolti verso Punta Pennata gli occhi della comunità bacolese. L’isola, parte di un antico cratere vulcanico dei Campi Flegrei, è in vendita. Un investimento di prestigio che ha fatto scendere in campo anche il Comune.Come riportato da il Mattino, il sindaco Josi Della Ragione non ne fa mistero: «Come Comune siamo molto interessati all’acquisto …

Bacoli, Punta Pennata in vendita. Il Comune si fa avanti Leggi altro »