bradisismo

Ecco come la Puglia accoglierà i flegrei, in caso di emergenza

La Giunta regionale, su elaborazione della sezione regionale della Protezione Civile ha approvato il Piano che prepara la nostra regione ad accogliere nel modo più rapido ed efficiente possibile la popolazione del quartiere Pianura di Napoli, nel caso l’irreparabile dovesse accadere. La strategia di intervento prevede che la popolazione residente nella Zona Rossa sia evacuata …

Ecco come la Puglia accoglierà i flegrei, in caso di emergenza Leggi altro »

Un hub a via Celle e via Artiaco, lo promette il sindaco

 “Sicuramente in un prossimo futuro cambieranno delle cose sulle aree di emergenza per i terremoti. Si sta infatti preparando un’ordinanza da fare in base ai fondi che hanno finanziato a Pozzuoli due nuovi hub. Uno sarà a via Celle e un’altro via Artiaco”. Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni a margine della nomina della nuova sua …

Un hub a via Celle e via Artiaco, lo promette il sindaco Leggi altro »

Scuole, quelle chiuse e quelle aperte

Riaprono domani 15 maggio le scuole di Pozzuoli ad eccezione dei plessi “De Filippo” e “Borsellino” del 6° Circolo Didattico e dei plessi “Licola Borgo” e “Oriani” dell’8° Circolo Didattico. L’ordinanza n.276 firmata dal Sindaco di Pozzuoli è stata pubblicata poco dopo le 19.00 a seguito della conferenza stampa delle ore 16.00 di oggi con …

Scuole, quelle chiuse e quelle aperte Leggi altro »

Bacoli, sono in 4 nel centro di accoglienza

Solo quattro persone hanno dormito fuori casa nelle aree di accoglienza, tutte le scuole riaperte, dopo le verifiche effettuate, con le lezioni che si stanno tenendo regolarmente e pochi danni lamentati. È il bilancio tracciato dal sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione dopo lo sciame sismico che si è registrato nella giornata di ieri nei Campi …

Bacoli, sono in 4 nel centro di accoglienza Leggi altro »

Musumeci rinvia l’audizione nella Commissione d’Inchiesta

E’ stata rinviata l’audizione del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, convocata a Palazzo San Macuro dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi. …

Musumeci rinvia l’audizione nella Commissione d’Inchiesta Leggi altro »

Sei milioni per le sentinelle Hi tech, nel mare flegreo

Di Vito (Ingv),ecco nuove sentinelle hi-tech per i Campi Flegrei I sei milioni di euro che il Governo ha destinato all’Ingv per i CampiFlegrei fanno parte dei 94 milioni in totale contenuti nel decreto firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nel Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca. I sei milioni di …

Sei milioni per le sentinelle Hi tech, nel mare flegreo Leggi altro »

Bradisismo, cabina di regia in prefettura

Questa mattina, presso il Palazzo di Governo, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’attività di prevenzione, controllo e tutela degli interessi pubblici in relazione all’elargizione di finanziamenti e contributi pubblici erogati ai Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli per il fenomeno del bradisismo nell’area dei Campi Flegrei. L’intesa siglata tra il Prefetto di Napoli, …

Bradisismo, cabina di regia in prefettura Leggi altro »

La crosta terrestre più fragile è sotto i Campi Flegrei

Al di sotto dei Campi Flegrei la crosta terrestre presenta uno strato più debole del normale, localizzato tra i 3 e i 4 chilometri di profondità, che potrebbe spiegare il sollevamento del suolo e l’attività sismica che interessano quest’area: lo ha identificato lo studio guidato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia pubblicato sulla rivista Agu Advances, che nasce …

La crosta terrestre più fragile è sotto i Campi Flegrei Leggi altro »

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv

Una notizia attesa da tempo e ora confermata, stiamo parlando della diminuzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Per la terza settimana consecutiva l’Osservatorio Vesuviano ha registrato una velocità di circa 20 millimetri al mese nell’area di massima deformazione (corrispondente al Rione Terra, centro storico di Pozzuoli), dopo alcuni mesi in cui la …

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv Leggi altro »