bradisismo

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv

Una notizia attesa da tempo e ora confermata, stiamo parlando della diminuzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Per la terza settimana consecutiva l’Osservatorio Vesuviano ha registrato una velocità di circa 20 millimetri al mese nell’area di massima deformazione (corrispondente al Rione Terra, centro storico di Pozzuoli), dopo alcuni mesi in cui la …

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv Leggi altro »

Bradisismo, approvato all’unanimità in Consiglio Comunale l’ordine del giorno per chiedere ulteriori risorse al governo

«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza distinzioni di appartenenza politica, ha approvato e sottoscritto un documento che rappresenta la voce unitaria di una città che non si arrende, che ha paura ma che sceglie il coraggio della responsabilità e della proposta». Con queste parole il Sindaco …

Bradisismo, approvato all’unanimità in Consiglio Comunale l’ordine del giorno per chiedere ulteriori risorse al governo Leggi altro »

Campi Flegrei, Lonely Planet: prima destinazione tra i luoghi da non perdere per l’estate 2025

I Campi Flegrei sono rientrati tra le migliori mete consigliate da Lonely Planet per l’estate 2025. A scriverlo, sulla prestigiosa guida di viaggio, è stata la giornalista Virginia Di Gaetano, autrice della guida Naples, Pempeii & Amalfi Coast. Vive a Roma, ma è alla continua ricerca di scuse per tornare a Napoli. Nell’articolo pubblicato il …

Campi Flegrei, Lonely Planet: prima destinazione tra i luoghi da non perdere per l’estate 2025 Leggi altro »

Bradisismo, all’istituto Petronio studenti e istituzioni a confronto

E’ partito ieri nell’aula convegni dell’Istituto Turistico-Alberghiero IPSEOA Lucio Petronio di Pozzuoli “Terra instabile, comunità consapevole”, il primo del ciclo di eventi di formazione e conoscenza sul bradisismo rivolto a studenti e docenti delle scuole del territorio flegreo. Nel suo intervento, il primo cittadino Luigi Manzoni ha spiegato ai ragazzi: «La prevenzione è il nostro …

Bradisismo, all’istituto Petronio studenti e istituzioni a confronto Leggi altro »

Ercolano, solidarietà ai cittadini dei Campi Flegrei. Il sindaco Buonajuto: «La città farà la sua parte per dare una mano»

La solidarietà ai cittadini flegrei arriva anche da Ercolano. Il sindaco, Ciro Buonajuto, ha mostrato piena disponibilità ad offrire assistenza ai cittadini dei Campi Flegrei, colpiti dall’emergenza bradisismica, anche con sistemazioni alloggiative alternative. «Il comune di Ercolano sicuramente farà la sua parte ma io personalmente inviterò tutti i privati a mettere a disposizione le strutture …

Ercolano, solidarietà ai cittadini dei Campi Flegrei. Il sindaco Buonajuto: «La città farà la sua parte per dare una mano» Leggi altro »

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi

Potrebbe arrivare dallo spazio l’aiuto per monitorare la caldera e, magari, prevedere i terremoti nei Campi Flegrei. Lo studio in questione ha descritto un metodo di analisi delle immagini termiche, riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale, capace di rilevare significative variazioni di temperatura che precedono i terremoti più intensi nell’area flegrea.«Abbiamo rilevato variazioni anomale di temperatura nella …

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi Leggi altro »

“Vivere nel Vulcano” IV edizione 2025A a maggio nuovi eventi e rassegne

A maggio torneranno, attivi nelle scuole e sul territorio. La passata edizione è stato un successo. Parliamo della IV edizione della rassegna “Vivere nel Vulcano” promossa dall’Associazione Lunaria Onlus A2 con il patrocinio della Regione Campania, dei Comuni, e dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia. La rassegna a vocazione scientifico-divulgativa è ideata dai giornalisti Anna …

“Vivere nel Vulcano” IV edizione 2025A a maggio nuovi eventi e rassegne Leggi altro »

Campi Flegrei, cambia il piano della Protezione Civile. In arrivo nuovi livelli di allerta

Il piano di allerta della Protezione Civile per i Campi Flegrei cambia. Si introducono due nuove fasi operative nei livelli giallo (attenzione) e arancione (preallerta). Un aggiornamento che potrà servire alla Protezione civile per pianificare interventi più immediati. La rimodulazione dei livelli di allerta è stata presentata oggi a Roma. Riguarda il rischio vulcanico ed …

Campi Flegrei, cambia il piano della Protezione Civile. In arrivo nuovi livelli di allerta Leggi altro »

La Geofisica Tiziana Vanorio a Pozzuoli. «C’è il rischio di eruzioni freatiche. A Pozzuoli possiamo continuare a vivere con le opportune precauzioni»

«Emungere acqua dai pozzi per depressurizzare il serbatoio geotermico». Prosciugare i pozzi di San Vito, potrebbe dunque essere una delle soluzioni, da adottare per la crisi bradisismica, per la professoressa Tiziana Vanorio, geofisica e direttrice del laboratorio di Fisica delle Rocce e dei Geomateriali Stanford University. Una soluzione che parte da un postulato: «Non è …

La Geofisica Tiziana Vanorio a Pozzuoli. «C’è il rischio di eruzioni freatiche. A Pozzuoli possiamo continuare a vivere con le opportune precauzioni» Leggi altro »

Corteo contro il governo, tensioni tra la folla degli sgomberati

Momenti di tensione in via Coroglio, dove alcune centinaia di manifestanti, in parte aderenti a comitati, centri sociali e “Potere al popolo”, in parte persone sgomberate dalle proprie abitazioni nei Campi Flegrei, danneggiate dal bradisismo, sono state bloccate dalle forze dell’ordine. Dopo una carica di alleggerimento la situazione e’ tornata tranquilla. Il corteo partito da piazzetta Bagnoli, …

Corteo contro il governo, tensioni tra la folla degli sgomberati Leggi altro »