Pozzuoli

«Fate tornare le detenute nel carcere di Pozzuoli e riprenda il progetto delle Lazzarelle»

Dopo il terremoto di magnitudo 4.4 registrata nella zona dei Campi Flegrei lo scorso 20 maggio, 130 detenute del carcere di Pozzuoli (Napoli) sono state trasferite in sette carceri campane e in altri tre penitenziari fuori regione. In particolare 15 recluse sono a Milano, 10 a Venezia e cinque a Perugia. “Di fatto sono state interrotte …

«Fate tornare le detenute nel carcere di Pozzuoli e riprenda il progetto delle Lazzarelle» Leggi altro »

Oggi la premiazione del premio, in memoria di Iaia, all’istituto Virgilio

Oggi dalle ore 10,30 – nell’Auditorium dell’Istituto Virgilio di Pozzuoli si terrà la cerimonia conclusiva della Borsa di studio in memoria della giovane Maria Rosaria Cuomo. All’evento prenderà parte la famiglia Cuomo e le classi V G, V H e V L del liceo linguistico. La borsa di studio “La bella giornata” ha richiesto l’elaborazione di un’opera …

Oggi la premiazione del premio, in memoria di Iaia, all’istituto Virgilio Leggi altro »

Gli scavi archeologici e il museo riaprono, ma si entra contingentati e il prefetto ordina: «Liberate le vie di fuga dai cantieri», il caso del quartiere Capuccini

 Il Parco archeologico dei Campi Flegrei riapre al pubblico dopo dieci giorni di chiusura a seguito delle scosse di terremoto che hanno interessato la zona tra il 20 e il 21 maggio. Dopo aver effettuato le verifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori, a partire da oggi venerdì 31 maggio, i siti riapriranno con accesso …

Gli scavi archeologici e il museo riaprono, ma si entra contingentati e il prefetto ordina: «Liberate le vie di fuga dai cantieri», il caso del quartiere Capuccini Leggi altro »

La terra si agita, i cuori palpitano: il punto della situazione

In un istante, la terra si è svegliata, agitando i cuori dei cittadini di Pozzuoli in un vortice di turbolenza e timore. Le scosse sismiche, come sussurri ancestrali, hanno attraversato la città, rompendo l’armonia della notte. Gli eventi sismici, che si sono protratti per diverse ore, hanno spinto la popolazione ad abbandonare le proprie abitazioni …

La terra si agita, i cuori palpitano: il punto della situazione Leggi altro »

Darsena a secco, alla deriva anche il diporto e i piccoli pescatori

Sei anni fa si annunciava una bella dragata alla Darsena di Pozzuoli per tutelare il mare, i pescatori, la storia della città, il costo era minimo (10mila euro). Oggi il bradisismo che continua a far salire la terra, provoca disagi enormi, tanto grandi che è impossibile per la pesca e il diporto continuare la loro …

Darsena a secco, alla deriva anche il diporto e i piccoli pescatori Leggi altro »

Allarme microcriminalità a Pozzuoli, la protesta: «Siamo nel far west a via Miliscola», a due passi dal parco sommerso

Sos microcriminalità in via Miliscola, a Pozzuoli; insorgono i titolari di ristoranti, alberghi che sono sul territorio. Non c’è storia: lungo la strada di Arco Felice che va fino alla rotonda Cavani di Lucrino una sera sì e l’altra no c’è qualcuno che rompe il finestrino di un auto per rubare, c’è qualcuno che crea …

Allarme microcriminalità a Pozzuoli, la protesta: «Siamo nel far west a via Miliscola», a due passi dal parco sommerso Leggi altro »

La nascita del Monte Nuovo, una performance tra storia  e arte. Appuntamento al Rione Terra

L’appuntamento è per il 20 maggio, alle ore 17 nell’ex Sala Consiliare di Palazzo Migliaresi, al Rione Terra di Pozzuoli. È nato all’intrasatto è il titolo della rappresentazione, che trae spunto dalle dettagliate e suggestive cronache storiche raccolte da Vincenzo Boccardi per offrire una narrazione accurata dell’eruzione che ha modificato per sempre il paesaggio dei Campi …

La nascita del Monte Nuovo, una performance tra storia  e arte. Appuntamento al Rione Terra Leggi altro »

 «Il Supervulcano? Può essere la nostra attrattiva»

«L’oro dei Campi Flegrei è il turismo, se mettiamo i nostri edifici in sicurezza, anche il bradisismo e le nostre città che sorgono in una caldera di un supervulcano possono essere risorsa. Non possiamo ritrovarci, dopo tanti anni di lavoro, anche con un default economico», a parlare è Fulvio Ferrigno amministratore unico di Turismo e …

 «Il Supervulcano? Può essere la nostra attrattiva» Leggi altro »

Pd, congresso rimandato a data da destinarsi. Ancora una volta

Sembrava tutto pronto anche stavolta e invece puff, è saltata anche la data di maggio (di cui tanto si vociferava a Pozzuoli) per il congresso del Pd, che dovrebbe (in teoria) metter pace e comunque far ritornare il simbolo di un partito che si è sbriciolato durante le ultime amministrative. Invece no. A maggio non …

Pd, congresso rimandato a data da destinarsi. Ancora una volta Leggi altro »

Un tour che sa di mare e storia, alla scoperta del pesce azzurro e dei vicoli di Pozzuoli

L’odore del mare, l’archeologia, il pesce azzurro ecco una esperienza unica nel suo genere che si intreccia alla storia del territorio e che mette insieme cibo e cultura. Malazè è anche queste in tutte le sue declinazioni, da molti anni. Per questa edizione ci preme sottolineare una delle possibili escursioni (ci sono tante altre), quella …

Un tour che sa di mare e storia, alla scoperta del pesce azzurro e dei vicoli di Pozzuoli Leggi altro »