Pozzuoli

Danni all’eco-compattatore a via Napoli, il sindaco contro i vandali

E’ di poche ore fa la notizia data dal sindaco, Gigi Manzoni. Ancora danni ai beni pubblici. Il primo cittadino afferma sui social: “Quello che sta accadendo negli ultimi tempi ha quasi dell’incredibile. Nei giorni scorsi, è stato nuovamente danneggiato l’eco-compattatore e sono stati manomessi e danneggiati gli impianti di irrigazione a Via Napoli e …

Danni all’eco-compattatore a via Napoli, il sindaco contro i vandali Leggi altro »

A Pozzuoli il Pd riappare e risorgono le fazioni interne. Parla il segretario

Grandi manovre nel Pd, in preparazione del congresso a Pozzuoli. Il segretario provinciale del Partito Democratico, Giuseppe Annunziata afferma: «Il congresso sarà deliberato dalla direzione provinciale che si terrà entro fine mese, è probabile la celebrazione a metà aprile». Dichiarazioni secche, tra riunioni che si susseguono e parti politiche che iniziano a muoversi. Perché si …

A Pozzuoli il Pd riappare e risorgono le fazioni interne. Parla il segretario Leggi altro »

Pozzuoli: camion dell’igiene urbana si tuffa nel lago D’Averno

Questa mattina, lungo le sponde del Lago d’Averno, un mezzo della ditta De Vizia che cura il servizio di igiene urbana del comune di Pozzuoli è accidentalmente finito in acqua. L’incidente pare sia stato causato da una distrazione mentre l’operaio stava raccogliendo i rifiuti da un’attività di ristorazione nelle vicinanze. Il mezzo, forse non adeguatamente …

Pozzuoli: camion dell’igiene urbana si tuffa nel lago D’Averno Leggi altro »

Una petizione popolare per far correre i nostri amici cani anche su Via Napoli

Per i cani è vietato passeggiare lungo la bellissima via Napoli. Il lungomare è lungo e vasto da perdere il fiato e si presta a bellissime passeggiate o al running, ma non c’è una area di sgambamento, come invece accade a Monterusciello e Toiano. Chi vive lì? Deve prendere l’auto e spostarsi in periferia. Così …

Una petizione popolare per far correre i nostri amici cani anche su Via Napoli Leggi altro »

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro

Il percorso archeologico del Rione Terra, nonostante la proroga della Sovrintendenza di 90 giorni resta chiuso. Non solo, il colpo di scena è arrivato qualche giorno fa: la giurisdizione del sito, per decreto ministeriale, passa adesso al Parco dei Campi Flegrei. La notizia lascia sorpresi e ingarbuglia le carte. Intanto i disagi continuano e quella …

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro Leggi altro »

Radici Flegree: viaggio all’isola greca di Eubea da cui arrivarono i marinai che fondarono Cuma

l’isola di Eubea è una delle più grandi isole che oggi fanno parte della Grecia, basti pensare che è la sesta isola più grande del Mediterraneo. È un luogo che oggi non si presenta come località turistica per il pubblico straniero e trovandosi ad un’oretta di auto da Atene non può certo competere con i …

Radici Flegree: viaggio all’isola greca di Eubea da cui arrivarono i marinai che fondarono Cuma Leggi altro »

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo”

Si terrà Sabato 2 Marzo 2024 alle ore 10:30,  presso Palazzo Migliaresi nel suggestivo contesto del Rione Terra di Pozzuoli (Na),  l’incontro “Rione Terra: 54 anni dopo”, evento  promosso da  Pro Loco Puteoli, Lux In Fabula e Dialogos APS,  per ricordare lo sgombero dell’antica rocca puteolana avvenuto il 2 Marzo 1970 a seguito di una persistente crisi …

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo” Leggi altro »

Torna visitabile il monumento dell’uomo che salvò Pozzuoli: Don Pedro de Toledo, uno spagnolo fra Napoli e Pozzuoli.

Il 22 febbraio 1553 moriva a Firenze Don Pedro de Toledo, un politico spagnolo che aveva amministrato per circa vent’anni il Viceregno di Napoli per conto del Re di Spagna Carlo V. Sembra una storia lontana dalla nostra attualità eppure la contemporanea città di Pozzuoli deve tantissimo a questa figura perché all’indomani dell’eruzione del Montenuovo, …

Torna visitabile il monumento dell’uomo che salvò Pozzuoli: Don Pedro de Toledo, uno spagnolo fra Napoli e Pozzuoli. Leggi altro »

Il futuro di Pozzuoli: l’intervista al Sindaco Manzoni, dalla Sofer alla Prysmian fino al Pd, passando per il decreto bradisismo «non esaustivo»

Sindaco tra qualche mese è a metà della sua consiliatura, ma nella sua compagine politica manca ancora il simbolo del partito di cui fa parte, il Pd. Nonostante l’arrivo di un commissario, nulla è cambiato? O dobbiamo aspettarci qualcosa da qui a poco? «Innanzitutto, mi preme evidenziare che sono arrivato ad un anno e mezzo …

Il futuro di Pozzuoli: l’intervista al Sindaco Manzoni, dalla Sofer alla Prysmian fino al Pd, passando per il decreto bradisismo «non esaustivo» Leggi altro »

Pozzuoli: a Palazzo Migliaresi presentata la Pro Loco Puteoli  

Presenti all’incontro  il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Cultura  della Città di Pozzuoli Filippo Monaco e il Consigliere Unpli Claudio Napolitano   Questa mattina, Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli,  è stato il palcoscenico di un evento   organizzato dalla Pro Loco Puteoli, che ha saputo catturare l’attenzione di cittadini e ospiti illustri. La …

Pozzuoli: a Palazzo Migliaresi presentata la Pro Loco Puteoli   Leggi altro »