Redazione

Non si ferma all’alt della sbarra della Cumana e ci finisce contro col furgone

Alla stazione dei Cappuccini della linea Cumanasi è rischiato la tragedia l’autista di un furgone ha tentato di superare la sbarra in chiusura. Non voleva perder tempo e boom, lo scontro. Lui non si è ferito, ma ci sono stati danni alla barra e disagi alla circolazione dei treni. Eav denuncia, in tre giorni vari …

Non si ferma all’alt della sbarra della Cumana e ci finisce contro col furgone Leggi altro »

Ecco la mappa delle possibili colate di fango del Vesuvio

Pronta la prima mappa completa dei pericoli delle colate di fango del Vesuvio: a rischio ne sarebbe gran parte della Piana Campana. A indicarlo sono le analisi dei dati relativi a eruzioni precedenti, avvenute nel 472 e nel 1631 d.C, analizzate in 3 studi pubblicati sulla rivista Solid Earth dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, …

Ecco la mappa delle possibili colate di fango del Vesuvio Leggi altro »

Darsena a secco, alla deriva anche il diporto e i piccoli pescatori

Sei anni fa si annunciava una bella dragata alla Darsena di Pozzuoli per tutelare il mare, i pescatori, la storia della città, il costo era minimo (10mila euro). Oggi il bradisismo che continua a far salire la terra, provoca disagi enormi, tanto grandi che è impossibile per la pesca e il diporto continuare la loro …

Darsena a secco, alla deriva anche il diporto e i piccoli pescatori Leggi altro »

Bacoli fa la festa alla cozza, tra degustazioni e giri in barca

Bacoli celebra il mitile, uno dei simboli della terra flegrea, con       Mytilus Fest il 25 e 26 maggio 2024.  L’iniziativa senza precedenti organizzata in collaborazione tra il comune di Bacoli e l’Associazione Culturale MSP si svolgerà in diversi angoli della città per concludersi durante le serate in Villa Comunale. «La cozza di Bacoli, il 25 …

Bacoli fa la festa alla cozza, tra degustazioni e giri in barca Leggi altro »

Monte di Procida alle urne, Pugliese: ecco la sua visione di città

Le liste sono state presentate, la campagna elettorale è nel vivo, mancano solo venti giorni alle elezioni. Facciamo qualche domanda al, per la terza volta, candidato Peppe Pugliese, già sindaco dal 2015 al 2023 a Monte di Procida. Lei è al terzo mandato, perché oggi i cittadini dovrebbero votarla? Riconfermare la fiducia a me significa …

Monte di Procida alle urne, Pugliese: ecco la sua visione di città Leggi altro »

Il primo libro che racconta l’esperienza di Casa Mehari tra associazioni, politici e l’Ordine dei giornalisti

Arrivano i libri in coedizione Casa Mehari e New Media Press. La prima pubblicazione è “Beni confiscati alla camorra. L’esperienza del Comune di Quarto nella città Metropolitana di Napoli” dal giornalista Ciro Biondi con prefazione di Mario Morcone, assessore regionale alla Legalità, Sicurezza e Immigrazione. La presentazione avverrà in occasione del secondo compleanno di Casa Mehari, il prossimo 20 maggio alle ore 18 nella …

Il primo libro che racconta l’esperienza di Casa Mehari tra associazioni, politici e l’Ordine dei giornalisti Leggi altro »

Allarme microcriminalità a Pozzuoli, la protesta: «Siamo nel far west a via Miliscola», a due passi dal parco sommerso

Sos microcriminalità in via Miliscola, a Pozzuoli; insorgono i titolari di ristoranti, alberghi che sono sul territorio. Non c’è storia: lungo la strada di Arco Felice che va fino alla rotonda Cavani di Lucrino una sera sì e l’altra no c’è qualcuno che rompe il finestrino di un auto per rubare, c’è qualcuno che crea …

Allarme microcriminalità a Pozzuoli, la protesta: «Siamo nel far west a via Miliscola», a due passi dal parco sommerso Leggi altro »

Percorso archeologico al Rione Terra, A.A.A. Cercasi Coop Cultura

Pronti per l’ennesima proroga a Coop Cultura? Sì parliamo del percorso archeologico del Rione Terra che ogni mese dicono sia pronto sia per la consegna sotto la giurisdizione del Parco (come vuole il Ministero), ma intanto è chiuso da mesi e non c’è alcun bando nuovo che possa ridare, a quello che è il fiore …

Percorso archeologico al Rione Terra, A.A.A. Cercasi Coop Cultura Leggi altro »

Quarto, i cortometraggi per la legalità a Casa Mehari

In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative sociali e culturali – si terrà la seconda edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui temi dei diritti civili e sociali, del …

Quarto, i cortometraggi per la legalità a Casa Mehari Leggi altro »

La nascita del Monte Nuovo, una performance tra storia  e arte. Appuntamento al Rione Terra

L’appuntamento è per il 20 maggio, alle ore 17 nell’ex Sala Consiliare di Palazzo Migliaresi, al Rione Terra di Pozzuoli. È nato all’intrasatto è il titolo della rappresentazione, che trae spunto dalle dettagliate e suggestive cronache storiche raccolte da Vincenzo Boccardi per offrire una narrazione accurata dell’eruzione che ha modificato per sempre il paesaggio dei Campi …

La nascita del Monte Nuovo, una performance tra storia  e arte. Appuntamento al Rione Terra Leggi altro »