rione terra

Un tour che sa di mare e storia, alla scoperta del pesce azzurro e dei vicoli di Pozzuoli

L’odore del mare, l’archeologia, il pesce azzurro ecco una esperienza unica nel suo genere che si intreccia alla storia del territorio e che mette insieme cibo e cultura. Malazè è anche queste in tutte le sue declinazioni, da molti anni. Per questa edizione ci preme sottolineare una delle possibili escursioni (ci sono tante altre), quella …

Un tour che sa di mare e storia, alla scoperta del pesce azzurro e dei vicoli di Pozzuoli Leggi altro »

Architetti e ingegneri a confronto per il Rione Terra, open networking e spazi espositivi, al via oggi la due giorni degli Ordini professionali

Rappresenta un viaggio tra passato, presente e futuro, la due giorni “Rione Terra & Previdenza” che prenderà il via oggi a Pozzuoli, in provincia di Napoli.    L’appuntamento prevede eventi esclusivi in cui storia, arte e cultura offriranno lo scenario perfetto per un dinamico confronto tra l’Ordine degli architetti, l’Ordine degli ingegneri e la consulenza finanziaria. …

Architetti e ingegneri a confronto per il Rione Terra, open networking e spazi espositivi, al via oggi la due giorni degli Ordini professionali Leggi altro »

Rione Terra, l’incontro con le associazioni e la gestione dei beni con bandi concessori

Oggi l’assessore Giacomo Bandiera, in rappresentanza dell’amministrazione Manzoni, si è incontrato con varie associazioni e cittadini puteolani,  che avevano indirizzato all’ente una formale richiesta d’incontro per ragionare assieme dello stato dell’arte concernente la vicenda Rione Terra e la sua gestione e valorizzazione. Il confronto si è focalizzato soprattutto circa gli spazi di carattere culturale pubblico …

Rione Terra, l’incontro con le associazioni e la gestione dei beni con bandi concessori Leggi altro »

Puteoli Sacra, si cerca chi possa raccontare la storia “vissuta” negli anni Settanta

Il Rione Terra e il suo esodo raccontato ai minori di Nisida e alle detenute della Casa circondariale di Pozzuoli. Cercasi gli abitanti della rocca che vogliano raccontare che cosa è accaduto nel marzo del 1970. In un post sui social Miriam una educatrice del progetto Puteoli Sacra scrive: «Il Progetto Puteoli Sacra offre un’opportunità …

Puteoli Sacra, si cerca chi possa raccontare la storia “vissuta” negli anni Settanta Leggi altro »

Archeologia, per il Rione Terra ecco il progetto del direttore del Parco

«Faremo un passaggio di consegna formale, ci vorrà un po’ di tempo e poi il Parco dei Campi Flegrei avrà giurisdizione sul percorso archeologico del Rione Terra», a confermarlo è Fabio Pagano, presidente del Parco che in fondo sulla rocca c’è sempre stato, perché l’ente ha sede legale proprio a Palazzo De Fraja. Alla domanda …

Archeologia, per il Rione Terra ecco il progetto del direttore del Parco Leggi altro »

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro

Il percorso archeologico del Rione Terra, nonostante la proroga della Sovrintendenza di 90 giorni resta chiuso. Non solo, il colpo di scena è arrivato qualche giorno fa: la giurisdizione del sito, per decreto ministeriale, passa adesso al Parco dei Campi Flegrei. La notizia lascia sorpresi e ingarbuglia le carte. Intanto i disagi continuano e quella …

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro Leggi altro »

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo”

Si terrà Sabato 2 Marzo 2024 alle ore 10:30,  presso Palazzo Migliaresi nel suggestivo contesto del Rione Terra di Pozzuoli (Na),  l’incontro “Rione Terra: 54 anni dopo”, evento  promosso da  Pro Loco Puteoli, Lux In Fabula e Dialogos APS,  per ricordare lo sgombero dell’antica rocca puteolana avvenuto il 2 Marzo 1970 a seguito di una persistente crisi …

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo” Leggi altro »

Pozzuoli: Rione Terra, avviate attività espropriative completamento acquisizione patrimonio immobiliare

Il Comune di Pozzuoli ha ufficialmente avviato le attività espropriative finalizzate al completamento dell’acquisizione al patrimonio comunale delle unità immobiliari del Rione Terra, Ambito A. L’iniziativa segue le direttive del Testo Unico sull’Espropriazione, D.P.R. n. 327/2001. La Nomina del Responsabile del Procedimento, come richiesto dall’articolo 6 del D.P.R. n. 327/2001, è un passo cruciale in …

Pozzuoli: Rione Terra, avviate attività espropriative completamento acquisizione patrimonio immobiliare Leggi altro »

Pro Loco Puteoli: Sabato la presentazione al Rione Terra

Con grande entusiasmo, la Pro Loco Puteoli è lieta di estendere un caloroso invito alla Comunità flegrea per partecipare alla sua presentazione ufficiale, che si terrà Sabato 17 Febbraio 2024 presso Palazzo Migliaresi, nel suggestivo Rione Terra di Pozzuoli, con inizio alle ore 11:00. L’iniziativa gode del Patrocinio Morale dell’Amministrazione comunale puteolana. La Pro Loco Puteoli, impegnata nella promozione …

Pro Loco Puteoli: Sabato la presentazione al Rione Terra Leggi altro »

“Il Rione Terra di Pozzuoli”, l’incontro promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei

Sabato 17 febbraio (ore 11,00) nell’Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12, Pozzuoli – si terrà l’incontro “Il Rione Terra di Pozzuoli.Interverranno Maria Luisa Tardugno, funzionaria archeologa per i comuni di Pozzuoli, Quarto, Ischia e Procida della Soprintendenza Archeologia BAP per l’area metropolitana di Napoli e il …

“Il Rione Terra di Pozzuoli”, l’incontro promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei Leggi altro »