pergolesi

Al via il Festival internazionale di Pergolesi

Nell’ambito delle iniziative culturali dell’Estate a Pozzuoli 2025 parte il Festival Internazionale Pergolesiano I edizione, promosso dall’Associazione Culturale Accademia Reale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, insieme alla Pro loco Puteoli e all’Assessorato alla cultura presieduto dal Prof. Filippo Monaco, Vicesindaco della città di Pozzuoli. La Cantata a voce sola negli anni di …

Al via il Festival internazionale di Pergolesi Leggi altro »

Pergolesi a Napoli e nei Campi Flegrei: mostre e concerti per ricordare il grande musicista

<il 16 marzo 1736 moriva a Pozzuoli all’età di 27 anni uno dei più grandi musicisti barocchi, Giovan Battista Draghi detto Pergolesi. Il giovane artista morì a causa di una malattia respiratoria ed era giunto a Pozzuoli proprio per poter curare i suoi acciacchi e secondo molti studiosi Pergolesi ultimo’ il proprio capolavoro, lo “Stabat …

Pergolesi a Napoli e nei Campi Flegrei: mostre e concerti per ricordare il grande musicista Leggi altro »

Pergolesi il capo-paranza dei giovani musicisti morì nella città che non ha un teatro pubblico

E’ una ricorrenza importante, il 16 marzo di 282 anni fa morì qui a Pozzuoli, Giovanni Battista Pergolesi. Fu un caso che fosse in terra flegrea, era malato di tubercolosi, aveva bisogno di respirare aria di mare. Ma forse è proprio qui che scrisse le ultime note del suo capolavoro più grande, lo Stabat Mater. …

Pergolesi il capo-paranza dei giovani musicisti morì nella città che non ha un teatro pubblico Leggi altro »