Al via il Festival internazionale di Pergolesi

Nell’ambito delle iniziative culturali dell’Estate a Pozzuoli 2025 parte il Festival Internazionale Pergolesiano I edizione, promosso dall’Associazione Culturale Accademia Reale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, insieme alla Pro loco Puteoli e all’Assessorato alla cultura presieduto dal Prof. Filippo Monaco, Vicesindaco della città di Pozzuoli. La Cantata a voce sola negli anni di Giovan Battista Pergolesi rende omaggio al celebre compositore in occasione della Festa europea della musica, con una rassegna di concerti del Festival pergolesiano tutta ambientata nei luoghi della città flegrea, dove il maestro Jesino ha vissuto ed ha scritto alcune delle sue composizioni più note, capolavori che hanno contribuito a diffondere la sua fama in tutto il mondo. “L’idea – il vicesindaco di Pozzuoli Filippo Monaco è quella di celebrare Giovanni Battista Pergolesi nei luoghi pergolesiani di Pozzuoli, in sinergia con il programma di valorizzazione dell’enorme patrimonio storico e culturale al centro delle attività messe in campo dall’assessorato alla cultura. Il Festival infatti, sarà seguito da un appuntamento annuale nella città di Pozzuoli con un Convegno Internazionale di Studi, rassegne concertistiche, allestimenti di opere e manifestazioni culturali per celebrare Pergolesi”. Il Festival Pergolesiano inizierà il 21 giugno nella Chiesa barocca di San Raffaele Arcangelo di Pozzuoli, con un concerto dedicato alla Cantata per voce sola e strumenti. Proseguirà il 29 giugno con il Concerto “Devozione e passione nella Napoli barocca” sempre nella Chiesa di San Raffaele il cui progetto è stato attribuito al Bernini. “L’iniziativa è affidata all’Accademia Reale Baroque Ensemble diretta dal maestro Giovanni Borrelli. L’ensemble utilizza strumenti antichi ed interpretazione filologiche con accordature storiche e si avvale di abili concertisti e delle splendide voci di Giulia Lepore, soprano di coloritura, di Angela Luglio, soprano e di Marianna Esposito contralto. Il 10 luglio sarà reso omaggio con “Intorno a Giovanni Battista Pergolesi, Voce Regina, compositori a Napoli al tempo di Pergolesi” che sarà eseguito dall’Accademia Reale Baroque Ensemble, Angela Luglio (soprano) e Marianna Esposito (contralto) presso il cortile interno della residenza storica Villa Avellino. Uno spettacolo concerto intorno a Pergolesi che condurrà gli spettatori in un viaggio itinerante nella cultura napoletana del XVIII secolo attraverso le più espressive Arie e brani strumentali di Pergolesi, L. Vinci, N. Porpora, R. Broschi. Ingresso libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *