ingv

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv

Una notizia attesa da tempo e ora confermata, stiamo parlando della diminuzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Per la terza settimana consecutiva l’Osservatorio Vesuviano ha registrato una velocità di circa 20 millimetri al mese nell’area di massima deformazione (corrispondente al Rione Terra, centro storico di Pozzuoli), dopo alcuni mesi in cui la …

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv Leggi altro »

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi

Potrebbe arrivare dallo spazio l’aiuto per monitorare la caldera e, magari, prevedere i terremoti nei Campi Flegrei. Lo studio in questione ha descritto un metodo di analisi delle immagini termiche, riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale, capace di rilevare significative variazioni di temperatura che precedono i terremoti più intensi nell’area flegrea.«Abbiamo rilevato variazioni anomale di temperatura nella …

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi Leggi altro »

Campi Flegrei, rischi anidride carbonica. L’Asl 2 acquista 35 mascherine antigas per gli operatori del 118

Sono state acquistate dall’Asl 2 Nord 35 maschere antigas da consegnare agli operatori del 118. Una decisione necessaria per fronteggiare il rischio legato alle emissioni di anidride carbonica nei Campi Flegrei. Dopo le ordinanze che hanno vietato l’accesso ai locali interrati e imposto l’uso di misuratori di CO2 nei luoghi di lavoro, il direttore dell’Asl …

Campi Flegrei, rischi anidride carbonica. L’Asl 2 acquista 35 mascherine antigas per gli operatori del 118 Leggi altro »

Campi Flegrei, l’intelligenza artificiale come strumento di monitoraggio

Arriva l’Intelligenza Artificiale per analizzare i fenomeni sismici dei Campi Flegrei. Un metodo innovativo che sfrutta le nuove tecnologie per permettere di facilitare alcune azione dei sismografi, come il riconoscimento delle onde sismiche. Lo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e pubblicato sulla rivista Communications Earth and Environments è stato sperimentato per migliorare non …

Campi Flegrei, l’intelligenza artificiale come strumento di monitoraggio Leggi altro »

Bradisismo: la nota dei sindaci, l’arrivo del ministro e la necessità di essere uniti

Una nuvola di cenere, fuoco e fiamme, il video dell’agenzia svizzera (che volutamente non abbiamo voluto pubblicare) con tanto di dichiarazione degli studiosi faceva più o meno questa previsione per il bradisismo nei Campi Flegrei. Napoli incenerita. I Campi Flegrei inghiottiti. Il terrore tra le persone. Poche ore dopo una nota dell’Ingv ribatte: «Tutti i …

Bradisismo: la nota dei sindaci, l’arrivo del ministro e la necessità di essere uniti Leggi altro »

Lieve Terremoto di Magnitudo 2.0 Registrato nei Campi Flegrei

Alle 15:05:26 (ora locale italiana – 14:05:26 UTC) di oggi, è stato registrato un lieve terremoto con magnitudo 2.0 nella regione dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato individuato alle coordinate geografiche Latitudine: 40.84, Longitudine: 14.18, come evidenziato sulla mappa. Il sisma è stato ufficialmente rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha pubblicato …

Lieve Terremoto di Magnitudo 2.0 Registrato nei Campi Flegrei Leggi altro »