campi flegrei

Uniti per Pozzuoli: < Servono misure per l’economia e il sisma bonus >

Tra le varie ipotesi di soluzioni, per cercare di porre un argine alla situazione flegrea, il movimento civico, Uniti per Pozzuoli sulla sua pagina social posta la sua posizione, chiara, netta. <La comunità di Pozzuoli sta affrontando una crisi senza precedenti a causa dell’intensificarsi del fenomeno bradisismico. Le continue scosse, l’innalzamento del suolo e l’incertezza …

Uniti per Pozzuoli: < Servono misure per l’economia e il sisma bonus > Leggi altro »

Terremoto, gli esperti: “non abbiamo evidenza di magma a bassa profondità”. L’appello di Monaco.

Il terremoto di magnitudo 4,4 avvenuto nella notte ai Campi Flegrei, con l’epicentro nella zona di Pozzuoli, è legato al ritmo più rapido con il quale il suolo si sta sollevando: “recentemente si è triplicata la velocità di sollevamento del suolo, passando da 1 a 3 centimetri al mese”, ha detto all’ANSA Francesca Bianco, direttrice del dipartimento …

Terremoto, gli esperti: “non abbiamo evidenza di magma a bassa profondità”. L’appello di Monaco. Leggi altro »

Bradisismo, Musumeci propone incontri nelle scuole. E sui fondi per gli sgomberati «il buon senso dovrebbe suggerire la consentita urgenza».

«Andare nelle scuole dei Campi Flegrei, prima che si concluda l’anno scolastico, e spiegare ad alunni e studenti cause ed effetti dei rischi naturali». È la proposta avanzata dal ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci con una nota al capo dipartimento nazionale Fabio Ciciliano, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Napoli e ai …

Bradisismo, Musumeci propone incontri nelle scuole. E sui fondi per gli sgomberati «il buon senso dovrebbe suggerire la consentita urgenza». Leggi altro »

Pozzuoli, riapre l’istituto Virgilio. Alcuni ambienti restano interdetti

Dalle 9,30 di domani mattina riprenderanno le attività didattiche all’ Istituto Virgilio di Pozzuoli. Dopo la chiusura, disposta sabato sera, per la rilevazione di concentrazioni di CO2 superiori alla norma (5000 ppm) nella palestra posta al piano terra, e dopo i successivi monitoraggi effettuati dai vigili del fuoco, la scuola riaprirà con l’interdizione di alcuni …

Pozzuoli, riapre l’istituto Virgilio. Alcuni ambienti restano interdetti Leggi altro »

Campi Flegrei, rischi anidride carbonica. L’Asl 2 acquista 35 mascherine antigas per gli operatori del 118

Sono state acquistate dall’Asl 2 Nord 35 maschere antigas da consegnare agli operatori del 118. Una decisione necessaria per fronteggiare il rischio legato alle emissioni di anidride carbonica nei Campi Flegrei. Dopo le ordinanze che hanno vietato l’accesso ai locali interrati e imposto l’uso di misuratori di CO2 nei luoghi di lavoro, il direttore dell’Asl …

Campi Flegrei, rischi anidride carbonica. L’Asl 2 acquista 35 mascherine antigas per gli operatori del 118 Leggi altro »

Pozzuoli, superamento dei valori limite di anidride carbonica nella palestra dell’istituto Virgilio. Disposta chiusura

È stata disposta con un’ordinanza sindacale la chiusura dell’istituto “Virgilio” a causa di concentrazioni di anidride carbonica superiori al valore limite. La decisione è arrivata in seguito al sopralluogo effettuato dai Vigili del Fuoco del comando di Napoli. “Dalle rilevazioni strumentali eseguite – si legge nell’ordinanza – è emerso che all’interno del locale palestra e …

Pozzuoli, superamento dei valori limite di anidride carbonica nella palestra dell’istituto Virgilio. Disposta chiusura Leggi altro »

Campi Flegrei, sindaci in prefettura per discutere di viabilità

Di nuovo in Prefettura, i sindaci di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e di Bacoli, Josi Della Ragione. Il tema della riunione di questa mattina ha riguardato una delle tematiche più discusse dalla cittadinanza: la viabilità e le vie di fuga da utilizzare in caso di fenomeni bradisismici.«Per valutare le criticità e mettere in campo i correttivi …

Campi Flegrei, sindaci in prefettura per discutere di viabilità Leggi altro »

Campi Flegrei, l’intelligenza artificiale come strumento di monitoraggio

Arriva l’Intelligenza Artificiale per analizzare i fenomeni sismici dei Campi Flegrei. Un metodo innovativo che sfrutta le nuove tecnologie per permettere di facilitare alcune azione dei sismografi, come il riconoscimento delle onde sismiche. Lo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e pubblicato sulla rivista Communications Earth and Environments è stato sperimentato per migliorare non …

Campi Flegrei, l’intelligenza artificiale come strumento di monitoraggio Leggi altro »

Lago Fusaro, riemergono reperti sommersi per effetto del bradisismo

Il bradisismo, a volte, può anche restituire bellezza. È quello che è successo nel lago Fusaro, a Bacoli, dove sono emerse nuove evidenze di strutture romane, probabilmente appartenenti ad una suntuosa villa imperiale.Secondo il sindaco Josi Della Ragione «Con la risalita del fondale, causata dal bradisismo, oggi aree in opus reticolatum sono ammirabili a vista …

Lago Fusaro, riemergono reperti sommersi per effetto del bradisismo Leggi altro »

Campi Flegrei, vertice in prefettura per allarme gas nell’atmosfera

Nei Campi Flegrei c’è un ulteriore allarme causato dal bradisismo, quello delle emissioni di gas potenzialmente pericolosi. Da quando è ripresa l’attività bradisismica, nell’area, si riversano ogni giorno 5000 tonnellate di anidride carbonica. Le autorità sono preoccupate sui possibili effetti sulla salute umana derivanti dalle emissioni. Proprio stamattina, infatti, si è tenuta una riunione del …

Campi Flegrei, vertice in prefettura per allarme gas nell’atmosfera Leggi altro »