In Evidenza

“Corto Flegreo” arriva alla quarta edizione: i video che narrano la Terra Ardente vanno in scena per il Festival

Come è ormai tradizione dal 2021 ritorna il Festival del premio cinematografico internazionale “Corto Flegreo”, il concorso ideato per premiare tutti coloro che realizzano cortometraggi con l’intento di narrare, divulgare e valorizzare le storie e i luoghi dei Campi Flegrei. Per iscriversi al concorso basta visitare il sito www.cortoflegreo.it e si avrà tempo fino al …

“Corto Flegreo” arriva alla quarta edizione: i video che narrano la Terra Ardente vanno in scena per il Festival Leggi altro »

Sulla darsena, la chiesa dell’Assunta chiude per le scosse. Il parroco chiede aiuto

La chiesa dell’Assunta a mare chiude. Il parroco don Antonio Russo lo scrive al Comune, al vescovo, alla Diocesi di Pozzuoli: il bradisismo ha lesionato ancor di più una struttura che era cadente. Bisogna intervenire e subito. Il parroco comunica: «la chiusura “ad horas” della  chiesa per il susseguirsi degli eventi sismici e per la …

Sulla darsena, la chiesa dell’Assunta chiude per le scosse. Il parroco chiede aiuto Leggi altro »

Archeologia, per il Rione Terra ecco il progetto del direttore del Parco

«Faremo un passaggio di consegna formale, ci vorrà un po’ di tempo e poi il Parco dei Campi Flegrei avrà giurisdizione sul percorso archeologico del Rione Terra», a confermarlo è Fabio Pagano, presidente del Parco che in fondo sulla rocca c’è sempre stato, perché l’ente ha sede legale proprio a Palazzo De Fraja. Alla domanda …

Archeologia, per il Rione Terra ecco il progetto del direttore del Parco Leggi altro »

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro

Il percorso archeologico del Rione Terra, nonostante la proroga della Sovrintendenza di 90 giorni resta chiuso. Non solo, il colpo di scena è arrivato qualche giorno fa: la giurisdizione del sito, per decreto ministeriale, passa adesso al Parco dei Campi Flegrei. La notizia lascia sorpresi e ingarbuglia le carte. Intanto i disagi continuano e quella …

Rione Terra, percorso ancora chiuso. Non solo, a gestirlo sarà il Parco non più la Sovrintendenza, l’ordine è del Ministro Leggi altro »

clovelly, sydney, nature-323446.jpg

Avviso di allerta Meteo in Campania: Piogge e temporali fino al 24 Febbraio

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale. L’allerta sarà in vigore dalle 20:00 di stasera, venerdì 23 febbraio, alle 20:00 di domani, sabato 24 febbraio. Le previsioni indicano “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, puntualmente di moderata intensità”. …

Avviso di allerta Meteo in Campania: Piogge e temporali fino al 24 Febbraio Leggi altro »

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo”

Si terrà Sabato 2 Marzo 2024 alle ore 10:30,  presso Palazzo Migliaresi nel suggestivo contesto del Rione Terra di Pozzuoli (Na),  l’incontro “Rione Terra: 54 anni dopo”, evento  promosso da  Pro Loco Puteoli, Lux In Fabula e Dialogos APS,  per ricordare lo sgombero dell’antica rocca puteolana avvenuto il 2 Marzo 1970 a seguito di una persistente crisi …

Pozzuoli: Sabato 2 Marzo a Palazzo Migliaresi “Rione Terra: 54 anni dopo” Leggi altro »

Tragedia sfiorata a Napoli: Voragine inghiotte auto nel quartiere Vomero, miracolosamente nessun ferito grave

Nel quartiere Vomero di Napoli, all’alba di oggi, si è verificata una situazione di estrema pericolosità quando una voragine si è aperta in via Morghen al civico 63, coinvolgendo due veicoli, di cui uno parcheggiato e l’altro in transito. Fortunatamente, nonostante la gravità della situazione, gli occupanti delle auto coinvolte non hanno riportato gravi conseguenze. …

Tragedia sfiorata a Napoli: Voragine inghiotte auto nel quartiere Vomero, miracolosamente nessun ferito grave Leggi altro »

Il futuro di Pozzuoli: l’intervista al Sindaco Manzoni, dalla Sofer alla Prysmian fino al Pd, passando per il decreto bradisismo «non esaustivo»

Sindaco tra qualche mese è a metà della sua consiliatura, ma nella sua compagine politica manca ancora il simbolo del partito di cui fa parte, il Pd. Nonostante l’arrivo di un commissario, nulla è cambiato? O dobbiamo aspettarci qualcosa da qui a poco? «Innanzitutto, mi preme evidenziare che sono arrivato ad un anno e mezzo …

Il futuro di Pozzuoli: l’intervista al Sindaco Manzoni, dalla Sofer alla Prysmian fino al Pd, passando per il decreto bradisismo «non esaustivo» Leggi altro »

Aspettate la domenica dei musei gratuiti? Qui c’è sempre, top ten dei musei campani ad accesso gratuito ogni giorno

Ogni prima domenica del mese l’accesso ai musei statali d’italia è gratuito ormai già dal 2016 e nel corso degli anni molti hanno sfruttato tale situazione per visitare luoghi famosi come Pompei, la Reggia di Caserta o gli scavi di Ercolano eppure l’enorme patrimonio culturale campano vanti numerosi musei e siti archeologici completamente gratuiti di …

Aspettate la domenica dei musei gratuiti? Qui c’è sempre, top ten dei musei campani ad accesso gratuito ogni giorno Leggi altro »

Pozzuoli: a Palazzo Migliaresi presentata la Pro Loco Puteoli  

Presenti all’incontro  il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Cultura  della Città di Pozzuoli Filippo Monaco e il Consigliere Unpli Claudio Napolitano   Questa mattina, Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli,  è stato il palcoscenico di un evento   organizzato dalla Pro Loco Puteoli, che ha saputo catturare l’attenzione di cittadini e ospiti illustri. La …

Pozzuoli: a Palazzo Migliaresi presentata la Pro Loco Puteoli   Leggi altro »