scossa

L’Ingv si è sbagliato sull’intensità della scossa

L’Ingv-Osservatorio Vesuviano ha rivisto al rialzo la scossa di terremoto che ha colpito i Campi Flegrei all’1.25 dello scorso 13 marzo. Inizialmente classificata di magnitudo 4.4, è stata ricalcolata come di magnitudo 4.6 ed è sicuramente la scossa più forte registrata in Campania almeno negli ultimi 40 anni. La modifica della misurazione è emersa dalla …

L’Ingv si è sbagliato sull’intensità della scossa Leggi altro »

Bradisismo, scosse forti dopo la quiete. Cittadini per le strade

Dopo una fase di quiete, ritorna il bradisismo a Pozzuoli. Poco prima delle 18.00, è stato avvertito dalla popolazione dei Campi Flegrei uno sciame sismico caratterizzato da tre eventi sismici particolarmente rilevanti.La prima scossa significativa, registrata dagli strumenti alle ore 17.53, è stata di magnitudo 1.6 , mentre la più forte registrata ha raggiunto una …

Bradisismo, scosse forti dopo la quiete. Cittadini per le strade Leggi altro »

Lieve scossa sveglia i puteolani, ieri all’esercitazione erano in 154

 Stamattina il bradisismo sveglia i puteolani con una scossa, ieri all’esercitazione da Pozzuoli sono partite 154 persone. Dalle due aree di attesa del Rione Toiano e Monteruscello sono partite in direzione del centro di incontro di Aversa 154 persone (60 in più di quelle iscritte) con gli autobus verso il punto di incontro a Piazza …

Lieve scossa sveglia i puteolani, ieri all’esercitazione erano in 154 Leggi altro »

Altra scossa, di magnitudo superiore a 3, alle 8.28

Ore 8.28, una altra scossa, avvertita molto a Bacoli e Monte di Procida. Paura tra i cittadini, molti già riversi in strada tra Bacoli e Monte di Procida. A Pozzuoli intanto c’è chi già cerca casa, anche sui social. I sensori dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato al vulcano Campi Flegrei, alle ore 8.28 del 22/05/2924, una …

Altra scossa, di magnitudo superiore a 3, alle 8.28 Leggi altro »