Uncategorized

Alien torna al cinema: l’horror spaziale che si ispira al mito greco di Prometeo presente nei Campi Flegrei

il 14 agosto 2024 ha rivisto il ritorno al cinema di una delle saghe horror più amate di tutti i tempi, ovvero quella di Alien il cui settimo film “Alien Romulus”, regia di Fede Álvarez, si appresta a fare incetta di incassi e brividi di paura. la celebre saga cinematografica nacque nel 1979 col primo …

Alien torna al cinema: l’horror spaziale che si ispira al mito greco di Prometeo presente nei Campi Flegrei Leggi altro »

Estate, tempo di sole, mare e snorkeling: consigli per osservare i fondali flegrei

L’estate è ormai arrivata e l’esigenza di frequentare le spiagge è sempre più impellente ma se siete stanchi di giocare a racchettoni sul bagnasciuga o di fare le parole crociate sotto il non sempre economico ombrellone potrebbe essere arrivato il momento di dedicarsi ad un’attività rilassante ed educativa: lo snorkeling, nome esotico per indicare una …

Estate, tempo di sole, mare e snorkeling: consigli per osservare i fondali flegrei Leggi altro »

Ritorna ArcheoCamp, VIII edizione del convegno promosso dal Centro Sub Campi Flegrei

Ormai è un appuntamento fisso che sancisce la fine della stagione estiva del Centro Sub Campi Flegrei: naturalmente parliamo di ArcheoCamp, la rassegna di eventi che giunge all’ottava edizione con la prossima che si terrà dal 28 ottobre fino al 03 novembre 2024. Nel corso degli anni ArcheoCamp è diventato uno dei canali privilegiati per …

Ritorna ArcheoCamp, VIII edizione del convegno promosso dal Centro Sub Campi Flegrei Leggi altro »

Il decreto Campi Flegrei approvato al Senato, ora passa alla Camera

ll’Aula di Palazzo Madama si approva il disegno di legge di conversione del decreto Ricostruzione con 94 sì, 62 no. Il provvedimento, nel quale è confluito durante l’esame al Senato il testo del decreto sui Campi Flegrei, ora passa alla Camera. Nel decreto appena approvato si prevede il riconoscimento di contributi ai privati che hanno …

Il decreto Campi Flegrei approvato al Senato, ora passa alla Camera Leggi altro »

Nel giorno della Festa dei lavoratori la Regione firma un protocollo sulla sicurezza sul lavoro

«E’ un protocollo che impegna le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e le istituzioni a garantire al livello più alto possibile la sicurezza sul lavoro.    Prevediamo di inserire nei capitolati di gara delle premialità che impegnano i datori di lavoro a garantire la stabilizzazione del personale dipendente, a garantire occupazione femminile, occupazione di disabili. E’ dunque un …

Nel giorno della Festa dei lavoratori la Regione firma un protocollo sulla sicurezza sul lavoro Leggi altro »

la Coppa di Nestore protagonista dell’archeologia italiana: mostre a Baia e al Colosseo in vista

C’è un po’ di apprensione sull’isola di Ischia poiché pare che uno dei suoi più preziosi tesori archeologici dovrà lasciare per alcuni mesi il Museo Archeologico di Pithecusae: la Coppa di Nestore, il celebre cratere di fattura euboica dell’epoca arcaica, sarà il pezzo forte di due mostre che si svolgeranno nella seconda metà dell’anno corrente, …

la Coppa di Nestore protagonista dell’archeologia italiana: mostre a Baia e al Colosseo in vista Leggi altro »

Liternum rinasce: inaugurazione in vista per il “nuovo” parco archeologico flegreo

Il 5 maggio 2024 verrà inaugurata la nuova area verde a corona delle rovine del Foro di Liternum, dopo anni di alterne vicende il sito legato alla figura leggendaria di Scipione l’Africano non solo riaprirà i battenti alla relativa area archeologica, ma si presenterà arricchito di una nuova area verde rigenerata di 70.000 metri quadri …

Liternum rinasce: inaugurazione in vista per il “nuovo” parco archeologico flegreo Leggi altro »

Bene confiscato di Via Silio Italico intitolato ad Alda Merini e destinato a persone con disabilità psichiche, oggi l’inaugurazione

Il bene confiscato alla criminalità organizzata di Via Silio Italico, riqualificato dal Comune di Bacoli e concesso in uso alla cooperativa sociale Proodos, ai sensi dell’art. 48 comma 3, lett. C) del d.lgs. n. 159/2011, per lo svolgimento di attività sociali rivolte a persone con disturbi pervasivi dello sviluppo, verrà intitolato ad Alda Merini, poetessa e scrittrice tra le …

Bene confiscato di Via Silio Italico intitolato ad Alda Merini e destinato a persone con disabilità psichiche, oggi l’inaugurazione Leggi altro »

Pasquetta last minute fra i luoghi del mito: il sentiero di Capo Miseno a Bacoli tra opus reticulatum e viste mozzafiato

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”: così dice la saggezza popolare e potrebbe essere vero ma è anche altrettanto vero che una passeggiata nei “nostri” luoghi può essere un buon modo per celebrare la tradizionale scampagnata del Lunedì in Albis. Una passeggiata a Bacoli può essere un buon modo per smaltire gli eccessi …

Pasquetta last minute fra i luoghi del mito: il sentiero di Capo Miseno a Bacoli tra opus reticulatum e viste mozzafiato Leggi altro »

In consiglio entrano i simboli dei partiti nazionali, ma il Pd è ancora rimandato: troppe sono le liti

Da una parte il Pd che tenta, a fatica tra date rimandate e colpi di testa, di ricomporsi e dall’altro lato le liste civiche che iniziano ad unirsi a dialogare, a cercare una loro identità nei partiti nazionali. Accade a Pozzuoli. In attesa delle Europee c’è gran vivacità tra convegni, confronti, tesseramenti. La data di …

In consiglio entrano i simboli dei partiti nazionali, ma il Pd è ancora rimandato: troppe sono le liti Leggi altro »