Pozzuoli

Pozzuoli, il braccialetto antistalking funziona: allontana l’ex che ha violato il divieto di avvicinamento. I carabinieri arrestano l’aggressore

L’allarme è scattato in Centrale Operativa ieri 25 aprile giornata di festa intorno alle 15.30.Non era la solita richiesta di aiuto al 112, ma l’impulso generato da un braccialetto anti-stalking localizzato in viale Sibilla, la strada che corre parallela al litorale puteolano. Il sistema, applicato a dicembre del 2023 con l’entrata in vigore del nuovo …

Pozzuoli, il braccialetto antistalking funziona: allontana l’ex che ha violato il divieto di avvicinamento. I carabinieri arrestano l’aggressore Leggi altro »

Settimana di Pasqua, a Pozzuoli patenti sospese e parcheggiatori abusivi fermati

Raffica di patenti sospese durante la settimana di Pasqua. I controlli della Polizia locale hanno constatato numerose infrazioni. A Pozzuoli, tra le principali contravvenzioni contestate: guida con il telefonino, posteggi selvaggi, parcheggiatori abusivi, assicurazioni scadute o inesistenti. Sono state sospese 14 patenti (il nuovo Codice della Strada prevede la sospensione breve, un provvedimento immediato volto …

Settimana di Pasqua, a Pozzuoli patenti sospese e parcheggiatori abusivi fermati Leggi altro »

Mare risorsa preziosa da proteggere: gli esperti a confronto al Petronio di Pozzuoli

“La Difesa del mare a tavola, promuovere la sostenibilità e la sicurezza della filiera ittica” ieri mattina nell’ Aula Magna dell’ IPSEOA Lucio Petronio a Monterusciello si è inaugurato il primo degli eventi dal 9 al 12 aprile organizzati dal Comune flegreo e dall’ Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera per conoscere e rispettare il Mare in occasione della Festa nazionale …

Mare risorsa preziosa da proteggere: gli esperti a confronto al Petronio di Pozzuoli Leggi altro »

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi

Potrebbe arrivare dallo spazio l’aiuto per monitorare la caldera e, magari, prevedere i terremoti nei Campi Flegrei. Lo studio in questione ha descritto un metodo di analisi delle immagini termiche, riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale, capace di rilevare significative variazioni di temperatura che precedono i terremoti più intensi nell’area flegrea.«Abbiamo rilevato variazioni anomale di temperatura nella …

Campi Flegrei, studio dell’Ingv: significative variazioni di temperatura precedono i terremoti più intensi Leggi altro »

La Geofisica Tiziana Vanorio a Pozzuoli. «C’è il rischio di eruzioni freatiche. A Pozzuoli possiamo continuare a vivere con le opportune precauzioni»

«Emungere acqua dai pozzi per depressurizzare il serbatoio geotermico». Prosciugare i pozzi di San Vito, potrebbe dunque essere una delle soluzioni, da adottare per la crisi bradisismica, per la professoressa Tiziana Vanorio, geofisica e direttrice del laboratorio di Fisica delle Rocce e dei Geomateriali Stanford University. Una soluzione che parte da un postulato: «Non è …

La Geofisica Tiziana Vanorio a Pozzuoli. «C’è il rischio di eruzioni freatiche. A Pozzuoli possiamo continuare a vivere con le opportune precauzioni» Leggi altro »

Il tour di Giuli a Pozzuoli: «Buono lo stato di salute dell’anfiteatro di Pozzuoli»

Nella due giorni campana, il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha fatto tappa anche Pozzuoli visitando l’Anfiteatro Flavio.Accompagnato dal direttore del Parco Archeologico, Fabio Pagano, è stato impegnato in un sopralluogo per verificare le condizioni in cui versano i siti a seguito dello sciame sismico dovuto al bradisismo.Sullo stato dei monumenti e sulla sicurezza dei …

Il tour di Giuli a Pozzuoli: «Buono lo stato di salute dell’anfiteatro di Pozzuoli» Leggi altro »

Focus Bradisismo, che cosa è accaduto ai Campi Flegrei dopo la scossa 4.6

La scossa che si è verificata ai Campi Flegrei nella notte del 13 marzo, all’ 1,25, è risultata la più forte mai registrata nell’area. Più forte anche di quella del 20 maggio 2024, quando un evento di magnitudo 4.4 sconvolse la quotidianità dei puteolani.Dopo che è stata comunicata la revisione, il record bradisismico ha raggiunto …

Focus Bradisismo, che cosa è accaduto ai Campi Flegrei dopo la scossa 4.6 Leggi altro »

Bradisismo, Musumeci propone incontri nelle scuole. E sui fondi per gli sgomberati «il buon senso dovrebbe suggerire la consentita urgenza».

«Andare nelle scuole dei Campi Flegrei, prima che si concluda l’anno scolastico, e spiegare ad alunni e studenti cause ed effetti dei rischi naturali». È la proposta avanzata dal ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci con una nota al capo dipartimento nazionale Fabio Ciciliano, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Napoli e ai …

Bradisismo, Musumeci propone incontri nelle scuole. E sui fondi per gli sgomberati «il buon senso dovrebbe suggerire la consentita urgenza». Leggi altro »

Pozzuoli, riapre l’istituto Virgilio. Alcuni ambienti restano interdetti

Dalle 9,30 di domani mattina riprenderanno le attività didattiche all’ Istituto Virgilio di Pozzuoli. Dopo la chiusura, disposta sabato sera, per la rilevazione di concentrazioni di CO2 superiori alla norma (5000 ppm) nella palestra posta al piano terra, e dopo i successivi monitoraggi effettuati dai vigili del fuoco, la scuola riaprirà con l’interdizione di alcuni …

Pozzuoli, riapre l’istituto Virgilio. Alcuni ambienti restano interdetti Leggi altro »

Ecco come ci si sente se ci sono esalazioni. Attenti a questi sintomi

“Nausea, giramenti di testa, perdita di coscienza, fino alla morte, sono questi i sintomi, dai più lievi a quelli letali, dell’intossicazione da monossido di carbonio, che sostituisce l’ossigeno nella circolazione del sangue. Ci sono due camere iperbariche per il trattamento di intossicazioni, una all’Ospedale Santobono, un’altra all’Ospedale Cardarelli e funzionano 24 ore al giorno”. Lo …

Ecco come ci si sente se ci sono esalazioni. Attenti a questi sintomi Leggi altro »