Comunicati Stampa

Quarto: domani gli studenti a Casa Mehari per riflettere sugli orrori della Shoah

Venerdì 16 febbraio (alle ore 10,30) gli studenti delle medie e delle superiori di Quarto parteciperanno ad un’iniziativa sulla Shoah e le Foibe organizzata dal Comune in collaborazione con il bene confiscato Casa Mehari in via Nicotera 8 a Quarto. L’iniziativa è parte della V edizione del progetto “Quando l’uomo dimentica l’uomo, dalla Shoah alle …

Quarto: domani gli studenti a Casa Mehari per riflettere sugli orrori della Shoah Leggi altro »

Pozzuoli: Istituto Petronio, al via il progetto “La diabetologia incontra i futuri chef: la prevenzione a tavola”

L’Istituto alberghiero Lucio Petronio di Pozzuoli e l’Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 11:00, presso la sala congressi della sede di Monteruscello – via Matilde Serao – presentano il progetto “La diabetologia incontra i futuri chef: la prevenzione a tavola”.L’iniziativa, afferma il Dirigente Filippo Monaco, ha come obiettivo quello …

Pozzuoli: Istituto Petronio, al via il progetto “La diabetologia incontra i futuri chef: la prevenzione a tavola” Leggi altro »

Napoli: Al Maschio Angioino mostra di Francesco Filippelli, Sabato l’inaugurazione

“Una mostra fuori dall’ordinario quella di Francesco Filippelli, autore, artista, “genio”, che attraverso una nuova tecnica pittorica brevettata ha reso possibile ciò che prima era inimmaginabile: i suoi quadri vivono!”. Sono le parole d’introduzione di Barbara Melcarne curatrice della mostra. I quadri si trasformano, i soggetti cambiano espressione, età o addirittura identità! Sette le opere che …

Napoli: Al Maschio Angioino mostra di Francesco Filippelli, Sabato l’inaugurazione Leggi altro »

Bacoli: Giorno del Ricordo, la cerimonia il 15 Febbraio in Piazza Martiri delle Foibe a Miseno

A seguito del rinvio del 10 Febbraio, causa maltempo, si comunica che la cerimonia di commemorazione per il massacro delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, si terrà Giovedì 15 Febbraio, alle ore 11, presso la Piazza intitolata ai Martiri delle foibe a Miseno, la villetta di fronte la Chiesa di S. Sossio. A distanza di due …

Bacoli: Giorno del Ricordo, la cerimonia il 15 Febbraio in Piazza Martiri delle Foibe a Miseno Leggi altro »

Pro Loco Puteoli: Sabato la presentazione al Rione Terra

Con grande entusiasmo, la Pro Loco Puteoli è lieta di estendere un caloroso invito alla Comunità flegrea per partecipare alla sua presentazione ufficiale, che si terrà Sabato 17 Febbraio 2024 presso Palazzo Migliaresi, nel suggestivo Rione Terra di Pozzuoli, con inizio alle ore 11:00. L’iniziativa gode del Patrocinio Morale dell’Amministrazione comunale puteolana. La Pro Loco Puteoli, impegnata nella promozione …

Pro Loco Puteoli: Sabato la presentazione al Rione Terra Leggi altro »

Pozzuoli: Liquami da un canale a Licola, strade e terreni allagati

SOS degli ambientalisti insieme a Borrelli e Zazzaro: “Rischio disastro, la Regione intervenga al più presto Sopralluogo ieri pomeriggio a Licola da parte di Europa Verde-Pozzuoli insieme al deputato Francesco Emilio Borrelli. All’attenzione del gruppo di ambientalisti flegrei è finito lo scempio in corso in via Madonna del Pantano, strada che collega Licola di Pozzuoli …

Pozzuoli: Liquami da un canale a Licola, strade e terreni allagati Leggi altro »

“Il Rione Terra di Pozzuoli”, l’incontro promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei

Sabato 17 febbraio (ore 11,00) nell’Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12, Pozzuoli – si terrà l’incontro “Il Rione Terra di Pozzuoli.Interverranno Maria Luisa Tardugno, funzionaria archeologa per i comuni di Pozzuoli, Quarto, Ischia e Procida della Soprintendenza Archeologia BAP per l’area metropolitana di Napoli e il …

“Il Rione Terra di Pozzuoli”, l’incontro promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei Leggi altro »

Nasce l’Associazione politico-culturale “NOI FLEGREI”

Il dott. Tommaso Scotto di Minico è stato eletto presidente dell’Associazione politico-culturale “NOI FLEGREI”, un’organizzazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo principale la diffusione di principi ispirati alla crescita politico-culturale della società civile. L’associazione ha finalità di carattere culturale, civico, politico e di utilità sociale. Attraverso pubblicazioni, convegni e seminari, mira a divulgare …

Nasce l’Associazione politico-culturale “NOI FLEGREI” Leggi altro »

Ambiente: Sinistra italiana interviene su progetto “Foresta Urbana” di Monterusciello

Ritengo che il progetto di “Foresta Urbana” nel quartiere di Monterusciello a Pozzuoli rappresenti, in questo particolare momento, un piccolo ma importantissimo esempio di “Pensare globale, agire locale”, ovvero mi riferisco al ruolo fondamentale che le città e le comunità locali sono chiamate a svolgere e delle azioni che queste devono mettere in campo in …

Ambiente: Sinistra italiana interviene su progetto “Foresta Urbana” di Monterusciello Leggi altro »

Bacoli: Giorno del Ricordo, domani appuntamento in Piazza Martiri delle Foibe a Miseno

In occasione del Giorno del Ricordo, istituita con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Comune di Bacoli ed il Coordinamento Regionale dell’Unione degli Istriani, intendono commemorare le vittime del massacro delle foibe e ricordare l’esodo giuliano-dalmata con un la deposizione di un cuscino di fiori.  Appuntamento a Sabato 10 Febbraio, alle ore …

Bacoli: Giorno del Ricordo, domani appuntamento in Piazza Martiri delle Foibe a Miseno Leggi altro »