Interrogazione parlamentare al ministro Giuli, intervenga “per garantire la conservazione, la tutela e la celere riapertura, in condizioni di massima sicurezza sia per il personale sia per i visitatori, del percorso archeologico del Rione Terra”, nel centro storico della città di Pozzuoli. Lo chiede il deputato Antonio Caso (M5S) in un’interrogazione al titolare del Collegio Romano, Alessandro Giuli. “Dal 28 settembre 2023 – spiega – il percorso è stato chiuso per verifiche tecniche, in seguito ad una scossa di magnitudo 4.2, e mai più riaperto. Per fornire una risposta organica alla crisi bradisismica, iniziata la scorsa estate, il Governo è dapprima inter- venuto con il decreto-legge n. 140 del 12 ottobre 2023 e successivamente con il decreto-legge n. 91 del 2 luglio 2024 fatto poi confluire nel decreto-legge 76 dell’11 giugno 2024, convertito con modificazioni della legge 111 del 2024. In entrambi i provvedimenti, tuttavia, non sono state previste misure volte a tutelare l’immenso patrimonio culturale ed archeologico dei Campi Flegrei“. Da due anni è tutto fermo. Ma quanto tempo serve per cambiare gestore?

Riaprite il Rione Terra, interrogazione al ministro
Share on facebook
Facebook