turismo

Turismo, servono interventi straordinari e subito

Il segretario di Uniti per Pozzuoli, Fulvio Ferrigno, interviene sull’emergenza turistica causata dal bradisismo che sta colpendo i Campi Flegrei: Il settore turistico è in ginocchio: disdette, cancellazioni e un clima di paura stanno paralizzando l’intera filiera dell’accoglienza. È necessario dichiarare lo stato di emergenza nazionale e attivare un piano straordinario per sostenere imprese e …

Turismo, servono interventi straordinari e subito Leggi altro »

Campi Flegrei, Lonely Planet: prima destinazione tra i luoghi da non perdere per l’estate 2025

I Campi Flegrei sono rientrati tra le migliori mete consigliate da Lonely Planet per l’estate 2025. A scriverlo, sulla prestigiosa guida di viaggio, è stata la giornalista Virginia Di Gaetano, autrice della guida Naples, Pempeii & Amalfi Coast. Vive a Roma, ma è alla continua ricerca di scuse per tornare a Napoli. Nell’articolo pubblicato il …

Campi Flegrei, Lonely Planet: prima destinazione tra i luoghi da non perdere per l’estate 2025 Leggi altro »

Ischia e il rito dell’estate: piccola cronaca della ‘Ndrezzata, danza ancestrale di Buonopane

L’inizio dell’estate 2024 non sembra quasi un giugno normale visto che in maniera repentina il caldo equatoriale è stato rimpiazzato rapidamente da un clima quasi autunnale ma ben venga, la fatica di prendere il traghetto la mattina del 24 giugno diventa più leggera senza l’afa opprimente, anzi la temperatura più fresca rende la traversata da …

Ischia e il rito dell’estate: piccola cronaca della ‘Ndrezzata, danza ancestrale di Buonopane Leggi altro »

Bradisismo e turismo: il Centro Sub Campi Flegrei reagisce con coraggio

il bradisismo è una forza della natura è come tale stravolge la vita degli abitanti che vivono nei territori colpiti da questa singolare espressione del volere vulcanico. In particolare l’area flegrea vive una strana situazione esistenziale: investire nel turismo nonostante la presenza dei vulcani è possibile? Lo abbiamo chiesto agli amici del Centro Sub Campi …

Bradisismo e turismo: il Centro Sub Campi Flegrei reagisce con coraggio Leggi altro »

Turismo? Ecco Costa Crociere e la città sommersa, il bradisismo può non fa paura ed essere risorsa per la sua unicità

Il turismo non si ferma nei Campi Flegrei o almeno non tutto. Un segno importante, nonostante l’immagine da paura e catastrofica che è stata data della zona alla stampa internazionale. Costa Crociere, così come pure lo abbiamo detto in questi mesi ha deciso di scegliere il Centro Sub Campi Flegrei con il Parco Archeologico Sommerso …

Turismo? Ecco Costa Crociere e la città sommersa, il bradisismo può non fa paura ed essere risorsa per la sua unicità Leggi altro »

L’ascensore di Pizzofalcone apre al pubblico: vedute mozzafiato del golfo

La collina di Pizzofalcone con i suoi 60 metri d’altezza è la più bassa fra quelle che si trovano a Napoli eppure accoglie un patrimonio culturale non indifferente che va da i resti archeologici della villa romana di Lucullo fino alle architetture ottocentesche del grande architetto innamorato di Napoli Laymont Young. Fino ad oggi bisognava …

L’ascensore di Pizzofalcone apre al pubblico: vedute mozzafiato del golfo Leggi altro »

Tanti avventori per le domeniche gratis, traffico a rilento in tutti i Campi Flegrei

Grande successo per il weekend, tantissime persone hanno scelto i Campi Flegrei come meta per una gita fuori porta. Tutti i siti e i musei del Parco Archeologico sono stati aperti e gratuiti. Grande affluenza anche sulle spiagge, al primo sole, c’è anche chi ha osato buttarsi in acqua. I più visitati il museo archeologico …

Tanti avventori per le domeniche gratis, traffico a rilento in tutti i Campi Flegrei Leggi altro »

Turismo mordi e fuggi, complice il vento e Procida vince su tutto

Cambia il turismo, cambiano gli avventori, se Napoli è la regina del turismo in Campania e da Pozzuoli tanti sono stati gli imbarchi per le isole del golfo un dato alla mano è che per il ponte pasquale, Ischia, viene sorpassata anche da Procida. Nessuna ressa agli imbarchi e poche migliaia di arrivi rispetto ai numeri …

Turismo mordi e fuggi, complice il vento e Procida vince su tutto Leggi altro »

Casolaro a Tutto Hotel per le esigenze del mondo alberghiero

Casolaro Hotellerie, punto di riferimento nel mercato delle forniture alberghiere, partecipa anche quest’anno all’edizione 2024 di “TuttoHotel” il salone dell’ospitalità mediterranea, una fiera e mostra espositiva dedicata a B&B, hotel e strutture ricettive presso la Mostra D’Oltremare di Napoli dal 15 al 17 gennaio, Padiglione 10 stand 66 – 67 – 68. Un momento chiave …

Casolaro a Tutto Hotel per le esigenze del mondo alberghiero Leggi altro »

Polo Nautico di Bacoli: Una nuova frontiera per il Turismo e lo Sport

BACOLI – Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo della Ragione, ha annunciato con entusiasmo un progetto ambizioso che trasformerà l’ex Liceo di Casevecchie nel primo Polo Nautico della città, con un investimento significativo di oltre 1 milione di euro. La notizia è stata condivisa dal sindaco attraverso la sua pagina Facebook, sottolineando l’importanza di questa …

Polo Nautico di Bacoli: Una nuova frontiera per il Turismo e lo Sport Leggi altro »