emergenza

Ecco come la Puglia accoglierà i flegrei, in caso di emergenza

La Giunta regionale, su elaborazione della sezione regionale della Protezione Civile ha approvato il Piano che prepara la nostra regione ad accogliere nel modo più rapido ed efficiente possibile la popolazione del quartiere Pianura di Napoli, nel caso l’irreparabile dovesse accadere. La strategia di intervento prevede che la popolazione residente nella Zona Rossa sia evacuata …

Ecco come la Puglia accoglierà i flegrei, in caso di emergenza Leggi altro »

Turismo, servono interventi straordinari e subito

Il segretario di Uniti per Pozzuoli, Fulvio Ferrigno, interviene sull’emergenza turistica causata dal bradisismo che sta colpendo i Campi Flegrei: Il settore turistico è in ginocchio: disdette, cancellazioni e un clima di paura stanno paralizzando l’intera filiera dell’accoglienza. È necessario dichiarare lo stato di emergenza nazionale e attivare un piano straordinario per sostenere imprese e …

Turismo, servono interventi straordinari e subito Leggi altro »

Lo stato d’emergenza, dopo la scossa di magnitudo 4.4

Bradisismo nei campi Flegrei a 12 ore dalla scossa più forte di magnitudo 4.4 e dalla decisione da parte del ministro Musumeci di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei non sono ancora noti gli sviluppi procedurali che ora, spettano alla richiesta da parte della regione Campania per avviare l’iter. …

Lo stato d’emergenza, dopo la scossa di magnitudo 4.4 Leggi altro »

Campi Flegrei, nuove scosse e sfollati abbandonati a se stessi

Nuove scosse sismiche sono state registrate nella notte ai Campi Flegrei (Napoli). Secondo il sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), le scosse sono state cinque e sono avvenute tra le 3.52 e le 4.17. La magnitudo è stata tra 2.3 e 3.7. Restano appesi ad una situazione di precarietà i cittadini sfollati, alcuni hanno trovato una autonoma …

Campi Flegrei, nuove scosse e sfollati abbandonati a se stessi Leggi altro »

Uil Campania/l’Appello: Emergenza pronto soccorso, troppo pochi e personale scarso

NAPOLI – Vi è un serio rischio di indebolimento delle prestazioni nella sanità per le nostre cittadine e cittadini a partire dai pronto soccorso, molti sono stati chiusi, il personale di quelli esistenti è scarso, continue sono le aggressioni a discapito di medici ed infermieri che vi lavorano mentre sui territori si sente sempre più …

Uil Campania/l’Appello: Emergenza pronto soccorso, troppo pochi e personale scarso Leggi altro »