Redazione

Quarto, rapina al centro scommesse: arrestato

Un 19enne di Giugliano in Campania è stato arrestato dai carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Pozzuoli per una rapina a un centro scommesse di Quarto, nel napoletano. Il giovane, incensurato, avrebbe prelevato 1.300 euro in contanti per poi darsi alla fuga. Le indagini hanno permesso di identificarlo e rintracciare la sua abitazione. Il denaro recuperato …

Quarto, rapina al centro scommesse: arrestato Leggi altro »

Troppi ritardi per il bradisismo, il M5Stelle insorge

<Quattro mesi dopo il sisma del 20 maggio 2024, il decreto per il contributo per le abitazioni non è ancora pronto. Ieri, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, dott. Ciciliano, ha annunciato l’intesa con la Regione Campania, ma ci vorranno ulteriori passaggi prima dell’approvazione. Un ritardo davvero inaccettabile per un territorio che aspetta risposte concrete …

Troppi ritardi per il bradisismo, il M5Stelle insorge Leggi altro »

Si toglie la vita in ospedale, disposta l’autopsia. Il sospetto è su un farmaco sbagliato

Dopo un intervento alla testa, accusa dei disturbi, torna in ospedale e, dopo la somministrazione di alcuni farmaci, si toglie la vita. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta – al momento contro ignoti – sulla morte di Francesco S., 75enne di Pozzuoli, morto dopo essersi lasciato cadere da una finestra al quarto piano dell’ospedale. I …

Si toglie la vita in ospedale, disposta l’autopsia. Il sospetto è su un farmaco sbagliato Leggi altro »

Bradisismo, Pozzuoli ci riprova con l’esercitazione (speriamo)

Giovedì 26 settembre, alle ore 18:00, presso la sededella Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, in Via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, il sindaco Luigi Manzoni e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabio Ciciliano incontreranno la cittadinanza per illustrare le modalità di svolgimento dell’esercitazione per rischio vulcanico programmata per ottobre. Insieme al Sindaco e al Capo Dipartimento, …

Bradisismo, Pozzuoli ci riprova con l’esercitazione (speriamo) Leggi altro »

Torna a brillare lo stadio Conte, tutti a tifare Puteolana

Uno stadio agibile eccolo il Domenico Conte pronto per ospitare un campionato di seri D, con la Puteolana Calcio 1902. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale è stato portato a termine un restyling a cui nessuno era mai riuscito. Il Comune c’è, la presidenza ha messo in campo dei professionisti importanti. «Ora anche la tifoseria deve fare …

Torna a brillare lo stadio Conte, tutti a tifare Puteolana Leggi altro »

Turismo, una banca dati delle strutture ricettive: ecco le disposizioni del governo e il ruolo di Regione e Comuni

Un sistema digitale, un modo per mettere in rete tutte le strutture ricettive, una vera e propria banca dati nazionale legata al turismo e alle strutture ricettive, non è solo un progetto, ma il contenuto del decreto ministeriale appena firmato ed è previsto che entro il 1 settembre, fra dieci giorni circa, il Ministero del …

Turismo, una banca dati delle strutture ricettive: ecco le disposizioni del governo e il ruolo di Regione e Comuni Leggi altro »

Il decreto Campi Flegrei approvato al Senato, ora passa alla Camera

ll’Aula di Palazzo Madama si approva il disegno di legge di conversione del decreto Ricostruzione con 94 sì, 62 no. Il provvedimento, nel quale è confluito durante l’esame al Senato il testo del decreto sui Campi Flegrei, ora passa alla Camera. Nel decreto appena approvato si prevede il riconoscimento di contributi ai privati che hanno …

Il decreto Campi Flegrei approvato al Senato, ora passa alla Camera Leggi altro »

Il ministro risponde ai Cinque Stelle sul parco archeologico dei Campi Flegrei e sul Rione Terra

“Il Parco archeologico dei Campi Flegrei ha avviato da tempo un piano straordinario di monitoraggio del proprio patrimonio monumentale, anche attraverso strumenti satellitari in collaborazione con l’ISPRA, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e nell’ambito del progetto Copernicus, coordinato dal Parco archeologico del Colosseo”. Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, rispondendo a …

Il ministro risponde ai Cinque Stelle sul parco archeologico dei Campi Flegrei e sul Rione Terra Leggi altro »

Caso interroga il governo sul percorso archeologico del Rione Terra: perchè è ancora chiuso?

“Troviamo incredibile che il Percorso Archeologico del Rione Terra sia oramai chiuso dallo scorso 28 settembre e che ancora oggi non si conoscano i tempi della sua riapertura. Al momento l’unica certezza è che, nonostante la situazione complessa dei CAMPI FLEGREI, il Governo non ha messo neanche un euro per la tutela dei Beni Culturali in ben due …

Caso interroga il governo sul percorso archeologico del Rione Terra: perchè è ancora chiuso? Leggi altro »

Lettera di una puteolana: per entrare nel duomo mi hanno chiesto il biglietto. Ma è questo il turismo dei Campi Flegrei?

Al Rione Terra.Domenica 14 luglio ore 10.30, la sottoscritta ha deciso di fare visitare ai propri amici provenienti da Barletta ed in visita a Pozzuoli, il nostro meraviglioso Rione Terra.Dopo aver raccontato un po’ della storia del Rione Terra ai miei amici, li portavo a vedere la meravigliosa terrazza dove si poteva ammirare al meglio …

Lettera di una puteolana: per entrare nel duomo mi hanno chiesto il biglietto. Ma è questo il turismo dei Campi Flegrei? Leggi altro »