Soluzioni diagnostiche basate sull’Intelligenza Artificiale applicata alla prevenzione oncologica, specialmente a supporto nell’analisi delle mammografie e nelle diagnosi del tumore alla prostata. Sono le due principali branche operative di Health Triage Spa, start-up innovativa con sedi operative a Torino e Pozzuoli (Napoli) nella quale Fondazione Enea Tech e Biomedical ha annunciato un investimento da 5 milioni di euro, che rientra in un round da 10. Health Triage si distingue per due tecnologie di punta. Breast.ai è un software che supporta i radiologi nella lettura delle mammografie (il cui 99% risulta negativo), consentendo una gestione più efficiente degli screening per il tumore al seno. Riduce i tempi e i costi del percorso diagnostico, permettendo ai medici di concentrarsi sui casi più rilevanti e, in caso, evitare la necessità di una seconda lettura. Prostate.ai segna invece una svolta nella diagnosi del cancro alla prostata. Sfruttando avanzati algoritmi di Ai e radiomica, consente la prima biopsia virtuale non tessutale, fornendo una valutazione binaria (sì/no) della presenza del tumore e stimandone l’aggressività. Questo approccio riduce il ricorso a biopsie invasive, che in circa il 30% dei casi non rilevano la malattia alla prima esecuzione, evitando così sovradiagnosi e trattamenti non necessari.

La start up che cura con l’intelligenza artificiale: il caso Pozzuoli
Share on facebook
Facebook