14 Maggio 2025

La Gestour deve risarcire al Comune di Procida 450mila euro, ecco perchè

La compagnia di navigazione Gestour dovrà risarcire il comune di Procida per 450.000 euro, la sentenza di oggi è stata emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado. Le anomalie sui riversamenti economici della tratta Pozzuoli – Procida rispetto al numero dei passeggeri che sbarcavano sull’isola erano stati subito lampanti, così dichiara oggi il …

La Gestour deve risarcire al Comune di Procida 450mila euro, ecco perchè Leggi altro »

Turismo, servono interventi straordinari e subito

Il segretario di Uniti per Pozzuoli, Fulvio Ferrigno, interviene sull’emergenza turistica causata dal bradisismo che sta colpendo i Campi Flegrei: Il settore turistico è in ginocchio: disdette, cancellazioni e un clima di paura stanno paralizzando l’intera filiera dell’accoglienza. È necessario dichiarare lo stato di emergenza nazionale e attivare un piano straordinario per sostenere imprese e …

Turismo, servono interventi straordinari e subito Leggi altro »

Scuole, quelle chiuse e quelle aperte

Riaprono domani 15 maggio le scuole di Pozzuoli ad eccezione dei plessi “De Filippo” e “Borsellino” del 6° Circolo Didattico e dei plessi “Licola Borgo” e “Oriani” dell’8° Circolo Didattico. L’ordinanza n.276 firmata dal Sindaco di Pozzuoli è stata pubblicata poco dopo le 19.00 a seguito della conferenza stampa delle ore 16.00 di oggi con …

Scuole, quelle chiuse e quelle aperte Leggi altro »

Bacoli, sono in 4 nel centro di accoglienza

Solo quattro persone hanno dormito fuori casa nelle aree di accoglienza, tutte le scuole riaperte, dopo le verifiche effettuate, con le lezioni che si stanno tenendo regolarmente e pochi danni lamentati. È il bilancio tracciato dal sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione dopo lo sciame sismico che si è registrato nella giornata di ieri nei Campi …

Bacoli, sono in 4 nel centro di accoglienza Leggi altro »

Lo stato d’emergenza, dopo la scossa di magnitudo 4.4

Bradisismo nei campi Flegrei a 12 ore dalla scossa più forte di magnitudo 4.4 e dalla decisione da parte del ministro Musumeci di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei non sono ancora noti gli sviluppi procedurali che ora, spettano alla richiesta da parte della regione Campania per avviare l’iter. …

Lo stato d’emergenza, dopo la scossa di magnitudo 4.4 Leggi altro »

Musumeci rinvia l’audizione nella Commissione d’Inchiesta

E’ stata rinviata l’audizione del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, convocata a Palazzo San Macuro dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi. …

Musumeci rinvia l’audizione nella Commissione d’Inchiesta Leggi altro »